Tutte le info sul Corso Base di Fotografia Digitale 2014
E' online il nuovo sito di Fotoricerca
http://www.fotoricerca.org
E' online il nuovo sito di Fotoricerca
http://www.fotoricerca.org
1954-2013
Calendario serate settembre ottobre 2013
- 11 settembre
Giusto per cominciare con una serata d'impatto, vedremo e commenteremo assieme le foto del concorso Girofiles "Il lavoro in Veneto"
- 18 settembre
Organizzazione corso fotografico
- 25 settembre
Luca Artusi ci propone una "Grecia 4x4+1"
- 2 ottobre
Visione e selezione delle foto di Elsa Visonà per la mostra del 60° anno di Fotoricerca
- 9 ottobre
Cominciamo a ragionare più concretamente sulla Mostra del 60° anno di Fotoricerca
- 16 ottobre
Pierangelo Slaviero con un inquietante "Fantasmi nell'opera"
- 23 ottobre
Cinzia Burtini propone una serata su "I sassi del sud"
- 30 ottobre
Claudio Crestani ci propone "Qualcosa di diverso"
Giusto per cominciare con una serata d'impatto, vedremo e commenteremo assieme le foto del concorso Girofiles "Il lavoro in Veneto"
- 18 settembre
Organizzazione corso fotografico
- 25 settembre
Luca Artusi ci propone una "Grecia 4x4+1"
- 2 ottobre
Visione e selezione delle foto di Elsa Visonà per la mostra del 60° anno di Fotoricerca
- 9 ottobre
Cominciamo a ragionare più concretamente sulla Mostra del 60° anno di Fotoricerca
- 16 ottobre
Pierangelo Slaviero con un inquietante "Fantasmi nell'opera"
- 23 ottobre
Cinzia Burtini propone una serata su "I sassi del sud"
- 30 ottobre
Claudio Crestani ci propone "Qualcosa di diverso"
Calendario serate aprile maggio giugno 2013
- 3 aprile
Cinzia Burtini propone "BANALMENTE montagna....?"
- 10 aprile
Serata di preparazione per l'annuale mostra dell'ITISVEM Valdagno: chi intende esporre porti le foto. Il tema è "People", volendo inteso anche come tribù
- 17 aprile
Altra serata di preparazione per l'annuale mostra dell'ITISVEM Valdagno: chi intende esporre porti le foto.
- 24 aprile
Luciano Caleffi ritorna con le sue "Basi del mondo"
- 8 maggio
Dedichiamo la serata a sistemare il materiale per la mostra ITISVEM: per tale data dovrebbero averci comunicato le date di esposizione
- 15 maggio
Raffaella Bolla ci delizierà con la quarta lezione sulla fotografia contemporanea: "La fotografia documentaria"
- 22 maggio
Tale serata non si terrà perchè giovedì 23 siamo ospiti del circolo fotografico di Vicenza "Il punto focale" (orari e modalità ancora da definire)
- 23 maggio
Serata presso il Punto focale di Vicenza.
- 29 maggio
Loris Lorenzini con "Il grande ritorno", titolo in via di definizione.
- 5 giugno
ultima lezione di Raffaella Bolla sulla fotografia moderna: "Fotografia dell'intimità"
- 12 giugno
Alice Zenere ci propone la sua "Africa"
- 19 giugno
Facciamo il punto sulla mostra per il 60° di Fotoricerca e, con leccornie varie, ci auguriamo una buona estate
Cinzia Burtini propone "BANALMENTE montagna....?"
- 10 aprile
Serata di preparazione per l'annuale mostra dell'ITISVEM Valdagno: chi intende esporre porti le foto. Il tema è "People", volendo inteso anche come tribù
- 17 aprile
Altra serata di preparazione per l'annuale mostra dell'ITISVEM Valdagno: chi intende esporre porti le foto.
- 24 aprile
Luciano Caleffi ritorna con le sue "Basi del mondo"
- 8 maggio
Dedichiamo la serata a sistemare il materiale per la mostra ITISVEM: per tale data dovrebbero averci comunicato le date di esposizione
- 15 maggio
Raffaella Bolla ci delizierà con la quarta lezione sulla fotografia contemporanea: "La fotografia documentaria"
- 22 maggio
Tale serata non si terrà perchè giovedì 23 siamo ospiti del circolo fotografico di Vicenza "Il punto focale" (orari e modalità ancora da definire)
- 23 maggio
Serata presso il Punto focale di Vicenza.
- 29 maggio
Loris Lorenzini con "Il grande ritorno", titolo in via di definizione.
- 5 giugno
ultima lezione di Raffaella Bolla sulla fotografia moderna: "Fotografia dell'intimità"
- 12 giugno
Alice Zenere ci propone la sua "Africa"
- 19 giugno
Facciamo il punto sulla mostra per il 60° di Fotoricerca e, con leccornie varie, ci auguriamo una buona estate
Calendario serate febbraio/marzo 2013
- 30/1
Raffaella ci terrà la seconda lezione sulla fotografia contemporanea.
- 6/2
Ospiteremo il fotografo professionista Simone Padovani, fotografo Nikon e Google, vincitore di due award della fotografia italiana e fondatore dell'associazione Viazar, che affronterà la tematica de "Lo sguardo"
- 13/2
Marco Visonà con "Sperduti al centro del mondo" (e ti credo...erano in viaggio di nozze!), un reportage sugli Stati Uniti
- 20/2
Gianpietro Bevilacqua con "M'illumino di meno", stampe
- 27/2
Franco Gualtieri ci proporrà "Il teatro che non ti aspetti"
- 6/3
Raffaella Bolla con la 3° lezione sulla fotografia contemporanea
- 13/3
Luca Artusi dopo i "Frammenti di Provenza" ritorna con i suoi "Cocci di Portogallo"....???
- 20/3
Cinzia Burtini presenta "BANALMENTE montagna", un ritorno al suo vecchio mai tradito amore
- 27/3
Marco Visonà ci porta ancora a spasso per l'America con appunto "Ancora America"
Raffaella ci terrà la seconda lezione sulla fotografia contemporanea.
- 6/2
Ospiteremo il fotografo professionista Simone Padovani, fotografo Nikon e Google, vincitore di due award della fotografia italiana e fondatore dell'associazione Viazar, che affronterà la tematica de "Lo sguardo"
- 13/2
Marco Visonà con "Sperduti al centro del mondo" (e ti credo...erano in viaggio di nozze!), un reportage sugli Stati Uniti
- 20/2
Gianpietro Bevilacqua con "M'illumino di meno", stampe
- 27/2
Franco Gualtieri ci proporrà "Il teatro che non ti aspetti"
- 6/3
Raffaella Bolla con la 3° lezione sulla fotografia contemporanea
- 13/3
Luca Artusi dopo i "Frammenti di Provenza" ritorna con i suoi "Cocci di Portogallo"....???
- 20/3
Cinzia Burtini presenta "BANALMENTE montagna", un ritorno al suo vecchio mai tradito amore
- 27/3
Marco Visonà ci porta ancora a spasso per l'America con appunto "Ancora America"